Come scegliere le foto per il tuo blog

In un precedente articolo, abbiamo trattato l’importanza di una scrittura e di un lessico corretto da utilizzare nella redazione di un articolo di un blog.  Oggi, vi sveleremo qualche piccola tips su come scegliere le foto per il tuo blog.

Come scegliere le foto per il tuo blog

Abbiamo visto foto di tutti i tipi e per tutte le salse: le fashion blogger con foto che rasentano l’osè o l’immancabile computer vicino alla tazzina di caffè, a significare un’attività di blogging assai cospicua. Per il settore travel, abbiamo visto circolare foto di paesaggi fantasiosi e non sempre identificati, dei quali spesso e volentieri non si conoscono né fonte né tantomeno la localizzazione.

E poi piatti di pasta e aragoste di dimensioni ciclopiche, per le food blogger; macchine costose e luxury per le lifestyle e…no. È ora di riportare i piedi a terra e scegliere foto che siano congrue alla vostra attività e che dicano:”sì, sono una vera blogger”.

Discerniamo subito.

Fashion blogger

come scegliere le foto per il tuo blog

La fashion blogger è colei sempre al passo con la moda, a volte dettandola a volte creandola. Ma rispettiamo comunque l’opinione mediatica evitando esagerazioni che crediamo consentite solo da quel K che campeggia in cima al nostro profilo. Non aiuta! 
Scegliete immagini vere, dove realmente traspaia la vostra competenza negli accostamenti o nella scelta di outfit e brand. Il pubblico vi vuole competenti, anzitutto.
Sfoggiate eleganza, esilaranza e una punta di unicità.

Tecnica: prediligete foto con una buona risoluzione, attorno ai 74 dpi e…attenzione a Photoshop. Il prodotto stile Barbie è esclusiva Mattel!

Travel Blogger:

come scegliere le foto per il tuo blog travel

Consigli di viaggio, bene accetti! I viaggiatori ne hanno sempre bisogno, perciò niente foto dell’isola che non c’è, di paesaggi che si rifanno ai cartoon – a meno che non li abbiate davvero visitati – e di luoghi incantevoli dei quali conoscete poco o niente.
Prima regola della foto: parlate di ciò che sapete, e se poco conoscete…Beh, informatevi!

Caratteristiche tecniche: come sopra e anche in questo caso, non ricorrete ad eccessivi filtri.

Food  blogger

Sul food, concordiamo che sia assolutamente essenziale postare foto di pietanze e cibi che assaggiate. Tuttavia, per far sì che traspaia sempre professionalità dal vostro blog, assicurate sempre una buona risoluzione – almeno 74 dpi – e che nell’immagine ci sia tutto il piatto che andrete a descrivere.

Insomma, scegliere le foto per il tuo blog non sarà affatto un compito difficile se consideri queste piccole variabili. Il nostro team di blogging management ti saluta e ti dà appuntamento al prossimo post-tip!

Compila il form se hai delle domande da farci