INDICE CONTENUTI
INDICE DEI CONTENUTI
1 Perchè affidarsi al marketing digitale
2 Marketing digitale: gli strumenti per crescere online
2.2 Social Media
2.3 Sito web
2.4 Blog
2.5 Seo
3 Perchè il digital marketing è importante per il tuo business?
La pandemia da Covid 19 nella quale ci siamo imbattuti in questo 2020, ha avuto un impatto sulla trasformazione digitale, dimostrando come tutte le attività grandi medie e piccole hanno ricorso e debbono ricorrere alla digitalizzazione.
E’ iniziata nei primi giorni di Marzo una vera e propria corsa per la creazione degli E-commerce, di contenuti interattivi per piattaforme di social media, fino alla rivalutazione totale della User Expercience.
Per parlare in termini numerici, secondo i dati di Netcomm, in Italia durante il primo lockdown 1,3 milioni di Italiani hanno comprato per la prima volta su mercati on line, come ad esempio Amazon.
Dunque se pensi sia arrivato il momento che anche la tua attività completi il passaggio al digitale, questo articolo fa al caso tuo.
Iniziamo
1 Perché affidarsi al Marketing digitale?
Partiamo innanzitutto dalla definizione: “ il digital marketing comprende tutte quelle attività di marketing condotte da un’impresa attraverso l’utilizzo di strumenti e di canali digitali, spesso in sinergia con ulteriori strumenti di marketing tradizionale per creare una comunicazione integrata, personalizzata e interattiva in grado di aiutare l’impresa a sviluppare e fidelizzare maggiormente la propria cliente.
I mezzi di comunicazione utilizzati a scopo di marketing stanno evolvendo di pari passo con le trasformazioni sociali ed economiche. Per questo la pubblicità, il modo di vendere e relazionarsi con il proprio target sta cambiando rispetto ai classici modelli tradizionali.
Dunque alle soglie del 2021 saper studiare e comprendere i giusti canali, analizzare l’andamento del mercato con i nuovi trend ed individuare nuovi potenziali clienti è lo strumento efficace per il tuo business.
2 Marketing digitale: gli strumenti per crescere on line
Certo è che se ancora non hai pensato d’implementare strategie di digital marketing o sei legato ancora a quello scetticismo secondo il quale esso non funzioni , il che ti impedisce di evolvere, sei un po’ indietro rispetto ai tuoi competitor.
Ma non temere, in questo articolo ti forniamo dei suggerimenti!
Dunque se fare marketing ha sempre voluto dire entrare in contatto con il tuo potenziale pubblico nel momento giusto, non ti preoccupare continua ad essere cosi.
Ma cambia aspetto.
Oggi per raggiungere un potenziale cliente, bisogna farlo nel posto in cui passa la maggior parte del suo tempo: il WEB.
Secondo le statistiche di We Are Social quasi 55 milioni di Italiani accedono ogni giorno sul internet: siti web, social media, e-commerce, e lo fanno soprattutto dal loro mobile.
Quindi quali sono gli strumenti per agganciarli?
Scopriamoli insieme
2.1 Content Marketing
Partiamo da qui, dall’aspetto più importante, dal contenuto.
Già nel 1996 , alle soglie del ventunesimo secolo Bill Gates, fondatore di Microsoft proferì questa frase che nel tempo si è rivelata come una sorta di mantra “ i contenuti sono l’oggetto su cui mi aspetto che vengano sviluppati la maggior parte dei guadagni su internet”.
Ma cosa intendeva dire?
Ad oggi con questo termine si tende ad indicare la creazione e la distribuzione di contenuti per raggiungere i propri obiettivi di marketing.
Ma come condividere questi contenuti?
2.2 Social Media
Attraverso queste piattaforme è possibile promuovere il tuo brand o i prodotti. Creare un piano di comunicazione sui social media è il passaggio perfetto per far notare la tua presenza on line.
Attraverso essi puoi aumentare la tua reputazione sfruttando le reazioni dei tuoi potenziali clienti. Ricorda che la riprova sociale è uno “strumento” fondamentale, come a dire “se è piaciuto agli altri vale la pensa provarlo.”
Tra i vari social media ricordiamo i principali:
- Youtube
2.3 Sito Web
E’ ancora utile allora, pensare di avere un sito web? La risposta è SI.
Oggi, come abbiamo detto all’inizio, la pandemia ha dimostrato come gli utenti si siano approcciati alla vendita on line. Per questo è necessario essere presenti sul web con un sito, che diventa un vero e proprio biglietto da visita.
Cerchi dei vantaggi profittevoli? Un sito web ti offre delle possibilità come:
- Consente di farti trovare senza limiti di tempo e spazio
- Rafforza la tua brand identity
- Mostra informazioni sempre aggiornate e novità in tempo reale
- Consente la fidelizzazione di tuoi clienti
Ti bastano queste informazioni per pensare di costruirlo?
2.4 Blog
Bene. Ecco un altro ottimo modo per tenere incollati allo schermo sul tuo sito i tuoi clienti. Ogni azienda, ogni business ha una storia, un qualcosa che lo distingue dagli altri.
In realtà ne ha molte di più. Queste storie sono l’elemento fondamentale per essere credibili. Ricordati che il marketing è capire prima cosa vogliono le persone e dare loro delle soluzioni vere e reali. Il blog ti aiuta in questo. Notizie sempre aggiornate che li aiutino nella loro ricerca.
2.5 SEO
E’ l’acronimo di Search Engine Optimization. Si ok parliamo più chiaro. La SEO è la tecnica per ottimizzare il tuo sito web, i tuoi blog post per il motore di ricerca maggiormente utilizzato: GOOGLE.
Costruire un sito web da solo non basta, bisogna poi dargli quella spinta giusta affinchè a Big G. piaccia. Ecco la SEO è questo, utilizzare delle tecniche che possano mostrarti nei primi risultati di ricerca
Ricordi cosa dicevamo poco fa? Offrire soluzioni alle ricerche delle persone che siano immediate.
3 Perché il digital marketing è importante per il tuo business?
In questo articolo ti abbiamo mostrato come ad oggi queste attività digital rappresentino non solo uno dei pochi modi per raggiungere il tuo pubblico, ma anche e sicuramente le più efficaci.
Questo è sicuramente il momento di pensare seriamente alla trasformazione digitale. Come diceva Charles Darwin: sopravvive chi si adatta alla circostanze, chi riesce a trovare l’opportunità anche nella crisi.
Il web in questo offre come abbiamo visto una moltitudine di soluzioni. E grazie ad esse vi è la possibilità di poter reagire in un momento difficile.
Dunque se sei arrivato alla fine di questo articolo e credi sia giunto il momento di completare il passaggio al digitale, compila il form per richiedere la tua CONSULENZA GRATUITA.
A completamento di questo percorso inoltre ti lasciamo alcuni suggerimenti che ti consentano di capire ancora di più quanto ti abbiamo detto.
- Massimo Giacchino “Metodo Design Marketing: Analizzare i micro-dati per testare e scalare strategie di mercato”
- Alessio Beltrami: “Come funziona il content marketing spiegato in modo semplice”
- Eric Enge, Stephan Spencer, Jessie Stricchiola ( traduzione italiana a cura di Flavio Mazzanti e Jacopo Matteuzzi, Prefazione Ivano De Biasi) “ The art of seo”
- Enrico Marchetto: “Facebook e Instagram. Strategie per una pubblicità che funziona”

Scrivo sempre, scrivo ovunque. Perché tenersi le parole dentro, quando siamo in grado di poterle condividere con il mondo? Faccio della comunicazione creativa il mio pane quotidiano, non posso proprio farne a meno, ecco. D’altronde, ogni grande romanzo, ogni pubblicità di successo, agli inizi erano una sola idea, scritta su carta.